David Cronenberg torna al cinema con The Shrouds – Segreti sepolti, in cui il body horror si incontra con il dramma. Al Cinema La Compagnia da giovedì 17 aprile
Grazie alla collaborazione con YFCA, torna sul grande schermo uno dei film più toccanti e complessi firmati da Ang Lee, già vincitore del Leone d’Oro
Il film di Edgardo Pistone, vincitore del premio come Miglior Opera Prima alla Festa del Cinema di Roma e presente nella Cinquina dei David con due candidature, in arrivo a La Compagnia a partire dall’11 aprile.
Presentato in sala dalla co-sceneggiatrice Céline Sciamma alla scorsa edizione del Festival di Cinema e Donne di Firenze, torna in sala The Balconettes, il film sregolato e ribelle firmato da Noémie Merlant.
In arrivo a La Compagnia il capolavoro di Francis Ford Coppola che ha vinto la Palma d’Oro a Cannes nel 1974 e conquistato tre nomination agli Oscar e quattro ai Golden Globe: un thriller psicologico diventato un cult assoluto restaurato in 4K da Lucky Red.
“La visita” è forse una delle commedie più amare del cinema italiano, più desolanti. Il film diretto dal regista che più di tutti in Italia ha saputo raccontare le donne, Antonio Pietrangeli, torna in sala restaurato in 4k da Cineteca Nazionale.
Arriva a La Compagnia l’opera prima di Sara Petraglia che ruota attorno al tema della dipendenza, affettiva e da sostanze. Un esordio suggestivo e misterioso con due protagoniste eccezionali: Tecla Insolia e Carlotta Gamba.
Tra Lynch e Cronenberg, ispirazione per Aronofsky e “The Substance”, il cinema visionario del maestro del cyberpunk giapponese Shinya Tsukamoto arriva a La Compagnia con 9 titoli in programma da marzo a maggio.
Un thriller ricco di suspense che mette a nudo i terrori che si nascondono nella nostra società moderna, in cui la malvagità può scatenarsi inaspettata e incontrollabile. Il nuovo film di Kiyoshi Kurosawa è a La Compagnia in lingua originale.
Una rassegna di proiezioni per coloro che, con l’arrivo di un bebè, si sono allontanati dai cinema per “non disturbare”.
Mostruoso femminile è la rassegna dedicata all’autorialità femminile nel cinema horror contemporaneo
Arriva la 5^ edizione di Cinefilante film per piccol* con sei nuovi programmi di cortometraggi d’animazione selezionati per il loro contenuto e la loro qualità artistica e perché riflettono la diversità e la ricchezza del cinema contemporaneo e del patrimonio storico
In anteprima a La Compagnia arriva la nuova opera del duo Masbedo, artisti attivi nell’ambito della visual art e dell’arte installativa che con Arsa si dedicano alla settima arte firmando il loro secondo lungometraggio
Un ciclo di incontri per costruire un dialogo profondo su una cultura patriarcale che ancora condiziona e limita a cura del Comitato civico “Impariamo a dire Noi – Circolo Arci 25 Aprile contro la violenza maschile sulle donne”.
Torna in sala l’appuntamento mensile con la selezione di cortometraggi a cura di Sentiero Film Factory.
Il 13 aprile, a La Compagna, 72 professioniste del cinema si sono confrontate sulle problematiche comuni, invitate dal festival di Cinema e Donne
Il servizio video con le interviste agli organizzatori della rassegna, che si rivolge agli uomini per proporre percorsi di presa di coscienza e cambiamento
Martedì 1 ottobre, varo ufficiale della rassegna che presenta al pubblico nove festival internazionali, che terminerà il 13 dicembre con i “David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars”
Al festival che valorizza le registe internazionali due importanti novità: i progetti “L’Assemblea”, di Jasmine Trinca e “Cinema, l’altra storia” di Piera Detassis
FIRENZE – Via Cavour 50/r / tel. +39 055 268451 / info@cinemalacompagnia.it / Seguici anche su